Il benessere degli studenti è diventato una preoccupazione crescente e le università riconoscono ampiamente l'importanza di implementare strumenti adeguati a sostenere gli studenti in difficoltà o a rischio. Rispondere a uno studente in difficoltà o in crisi può porre dei dilemmi. Cercare aiuto non è sempre facile per gli studenti, quindi c'è la necessità di creare meccanismi che permettano alle università e alla loro comunità accademica di accedere alla formazione per aiutare gli studenti.
Il progetto SOS-Digital mira a fornire strumenti di supporto e a stabilire procedure di segnalazione per coloro che osservano comportamenti di difficoltà/ a rischio negli studenti e a creare meccanismi che permettano alle università e alla loro comunità accademica di avere accesso alla formazione sulle modalità di intervento con gli studenti in difficoltà o in situazioni a rischio.
SOS Digital ha ricevuto un finanziamento di € 197.565,00 dall'azione di partenariato strategico Erasmus+ e ha avuto una durata di 34 mesi (novembre 2018 / agosto 2021).